La valutazione terrà conto non solo del profitto, ma anche dell'interesse, della partecipazione, dell'impegno e del metodo di studio di ciascun alunno.

  • Per la valutazione del profitto verranno considerati i livelli di conoscenza e di comprensione dei contenuti proposti nonché della capacità di analisi, sintesi, di applicazione, di rielaborazione e valutazione personale dei contenuti appresi;
  • Per la valutazione dell'interesse si osserverà se la disposizione verso le varie discipline è spontanea e viva, doverosa, incostante o nulla;
  • Per la valutazione della partecipazione si osserverà se essa è attiva e costruttiva, solo potenziale e quindi da sollecitare, oppure occasionale, opportunistica o di disturbo;
  • Per la valutazione dell'impegno si osserverà se esso è notevole e sistematico, accettabile, debole o nullo;
  • Per la valutazione del metodo di studio si osserverà se esso è organizzato e proficuo, non sempre organizzato e dispersivo, mnemonico, disorganizzato e quindi improduttivo.