L’Istituto “R. Cartesio” si caratterizza per la mobilità studentesca internazionale, attivata inizialmente per il solo corso linguistico ed estesa, poi, a tutti gli studenti della scuola. Le scuole europee con le quali sono stati realizzati progetti Comenius, in due decenni di cooperazione, sono state circa venti. Gli Istituti con cui la nostra scuola attualmente collabora per realizzare progetti scolastici, linguistici e di mobilità individuale, per alcuni dei quali ha ottenuto il riconoscimento europeo “eQuality Label”, sono: : il Gymnasium di Michelstadt (Germania), gemellato ufficialmente dal 1996, il Lycée Saint Jean di Besançon (Francia), il Collège Lycée Saint Michel di Chateau Goutier (Francia), Ruoveden Yhteiskoulun Lukio di Ruovesi (Finlandia), Gymnazium di Lemvig (Danimarca), l’Escola Secundaria di Pombal (Portogallo) e l'Università di Bangor (Galles,Regno Unito). In particolare per l’anno scolastico 2019 - 2020 verranno realizzati i seguenti scambi di classe: il Lycée Saint Jean di Besançon (Francia), Ruoveden Yhteiskoulun Lukio di Ruovesi (Finlandia) e l'Università di Bangor (Galles,Regno Unito). Inoltre l’Istituto si attiverà anche per uno scambio con la scuola tedesca.

Progetto mobilità studentesca internazionale

Questa attività permette agli alunni della nostra scuola di trascorrere un periodo dai 3 ai 10 mesi presso una scuola e una famiglia all’estero. La mobilità individuale degli alunni è organizzata tra scuole che sono, o sono state, coinvolte in un partenariato scolastico Comenius o multilaterale o bilaterale. Lo scopo di questa azione è quello di dare la possibilità agli alunni di effettuare un’esperienza di apprendimento europea, sviluppare la comprensione della diversità culturale e linguistica presente in Europa, e acquisire le competenze necessarie al loro sviluppo personale. Sono previste attività di mobilità studentesca individuali con le seguenti scuole:  il Gymnasium di Michelstadt (Germania), il Lycée Saint Jean di Besançon (Francia), il Collège Lycée Saint Michel di Chateau Goutier (Francia).

  • Gli studenti coinvolti nelle attività di scambio culturale con l'estero sono pregati di scaricare il file allegato in formato editabile word, compilarlo adeguatamente e rispedirlo al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.