Anche quest’anno l’11 Giugno, l’I.T.I.S. “G.Boole” infiora alla tradizionale Mininfiorata delle scuole di Genazzano in occasione del Corpus Domini. Il disegno realizzato è un angelo di Raffaello , un particolare della Madonna Sistina.

Nonostante la pioggia e l’ assenza della coordinatrice del Progetto Prof. Maria Monaco ( sostituita quel giorno dalla Prof. Luisa Sebastianelli e dal Sign. Alfredo Mattozzi), gli studenti sono riusciti a realizzare egregiamente il quadro scelto, previo un lavoro di progettazione e preparazione nei due mesi precedenti l’evento.

Sono stati premiati dalla Proloco di Genazzano con una targa ricordo.

IMG 20200214 WA0001Venerdì 14 febbraio, il Liceo Cartesio ha partecipato alla Gara a Squadre di Matematica del Progetto Olimpiadi - Sezione di Roma presso l'Università La Sapienza... ed è stata una bellissima giornata.

Per saperne di più, cliccate qui.

Venerdì 31 gennaio si è tenuto il terzo e ultimo incontro per questo anno scolastico del progetto "Basta un libro" con la scrittrice Maria Antonietta Ferraloro, autrice del libro "Il Gattopardo raccontato a mia figlia".

L’evento ha visto coinvolte le classi 1B, 1C, 1D, 1E, 2D e 2E del nostro Istituto, due classi terze della scuola secondaria di primo grado di Olevano Romano e circa 50 alunni delle terze medie dell'IC di Cave.

I ragazzi hanno dialogato con l’autrice e hanno letto alcuni brani del testo, che racconta con un registro semplice, diretto, di facile lettura e di immediata comprensione la biografia di Tomasi di Lampedusa, i temi e l’atmosfera del suo romanzo più famoso.

In questo anno scolastico presso il nostro liceo é stato attivato il laboratorio “ Times Machines”. I ragazzi che hanno partecipato al progetto hanno realizzato dei manufatti utilizzando vetro riciclato che é stato dipinto con specifici colori e con soggetti scelti dagli stessi. La partecipazione é sempre stata numerosa in un bel clima di collaborazione e allegria. Gli incontri di sono svolti presso l’aula del Gliss tutti i giovedì mattina da fine gennaio e si sono conclusi con la mostra organizzata dagli alunni durante lo spettacolo di fine anno del Progetto Vivarte.

Riappropriazione del valore civico del “bello” quale elemento basilare per la formazione dello studente. Trasformando il rispetto per l’ambiente in un impegno fattivo e condiviso. Obiettivi generali/Obiettivi trasversali: Conoscenza e rispetto dell’ambiente -Metodo di lavoro in cooperazione- Promozione della creatività-Conoscenza delle tematiche culturali affrontate, in senso trasversale tra tutti i linguaggi -Ricaduta sulle attività curriculari -Risultati attesi in termini di competenze da acquisire -Potenziamento delle attitudini, delle abilità e competenze spesso latenti, da valorizzare in ambiti  non dei “saperi” nozionistici.

locandina di educare al bello

 

l'IIS Cartesio parteciperà alla XXVI edizione delle Olimpiadi della filosofia, gare individuali che hanno come finalità quella di approfondire contenuti filosofici, adottare nuove metodologie didattiche, diffondere, promuovere e valorizzare il pensiero critico e la capacità argomentativa nella formazione dei futuri cittadini.

La selezione d'istituto, la cui durata è di 4 ore, si terrà il giorno 01/02/2018 presso l’aula di fisica del Liceo a partire dalle ore 9.00. Per ulteriori informazioni si rimanda al bando completo all'indirizzo https://philolympia.org/.

Sottocategorie