Si comunica che è attivo lo sportello “d’ascolto” tenuto dalla psicologa Dott.ssa Ilaria De Paolis

Il laboratorio psico-pedagogico “Sportello d’ascolto” rivolto ad insegnanti, genitori e alunni è uno spazio di accoglienza, di orientamento, di ascolto e di sostegno alla crescita ed è gestito dallo psicologo. Tutti possono usufruirne chiedendo colloqui sia individuali che di gruppo. Lo strumento di intervento è il colloquio, i cui contenuti saranno strettamente coperti dal segreto professionale. Vivere l’esperienza scolastica in uno stato di benessere psico-fisico è una condizione fondamentale per l’apprendimento e per lo sviluppo della personalità di ognuno di noi.

Il laboratorio psico-pedagogico “Sportello d’ascolto” persegue i seguenti obiettivi:

  • Affrontare difficoltà personali e relazionali dentro e fuori la scuola, soprattuto in questo periodo di pandemia da Covid
  • Discutere le strategie di studio per migliorare l’apprendimento.
  • Sviluppare risorse personali motivazionali, confrontarsi su tematiche specifiche.
  • Promuovere la stima di sé.
  • Orientarsi nelle scelte per un progetto di vita.
  • Costruire rapporti positivi tra docenti, alunni e genitori.
  • Soddisfare qualsiasi curiosità riguardo alla psicologia.

Funzionamento Sportello

  • Potete contattare la dottoressa all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando nell'oggetto il nome dell'istituto) oppure tramite il dirigente scolastico all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

E’ stato concordato con gli insegnanti che i compiti in classe e le interrogazioni hanno la precedenza sui colloqui con lo psicologo, quindi l’appuntamento fissato non potrà coincidere con queste importanti scadenze dell’attività scolastica. E’ inoltre obbligatorio nel caso dei colloqui individuali, avvertire il professore della classe e nel caso di un colloquio di gruppo, accertare che il professore sia disponibile a concedere l’uscita collettiva.

In allegato il modulo per il consenso informato che dovrà essere firmato dai genitori degli studenti, consegnato ai coordinatori di classe e tenuto agli atti della scuola.