erasmus+

Dopo due anni di interruzione forzata, finalmente il nostro Liceo torna ad accogliere gli studenti europei, nello specifico gli alunni del Lycée Polyvalent de Porto Vecchio- Corsica. Abbiamo ricominciato con due attività parallele. Una mobilità lunga, durata tre settimane,durante la quale due studentesse del nostro Istituto hanno ospitato due loro coetanee, accompagnate dal prof Anthony Albertini ed uno scambio breve, della durata di una settimana, che ha visto coinvolti 19 nostri ragazzi e le loro famiglie, che hanno ospitato un gruppo di studenti francesi. La settimana di soggiorno è un primo traguardo di un lungo percorso, iniziato nel mese di Settembre del 2020. Il nostro Liceo è entrato a far parte dell' Erasmus plus, finanziato dall'Agenzia Europea Indire, pertanto un gruppo di studenti, seguito da insegnanti motivati e speranzosi, ha lavorato settimanalmente alla realizzazione del progetto Tyrrhenum, registrato ed approvato anche sul portale e-twinning. La pandemia, che ci ha colpito all'improvviso, non ci  ha impedito di continuare, anzi ha contribuito ad arricchire i nostri appuntamenti tramite riunioni online su Meet e su e-twinning, permettendo ai ragazzi di conoscersi e lavorare in gruppo fino all'incontro avvenuto qui ad Olevano pochi giorni fa. L'iniziativa ha riscosso grande successo. Gli studenti, italiani e francesi, hanno mostrato entusiasmo e notevole coinvolgimento. Un ringraziamento speciale a tutti loro, alle famiglie, al nostro Dirigente, ai professori ed a tutti coloro che hanno contribuito, con il loro lavoro, alla meravigliosa riuscita di tale evento.

erasmusetwinning

Il nostro Istituto è beneficiario di un finanziamento europeo concesso dall'Agenzia Erasmus Plus per la realizzazione di un progetto in collaborazione con la scuola partner "Lycée Jean Paul de Rocca Serra" di Porto Vecchio (Corsica). Il nostro progetto ha, inoltre, ottenuto l'approvazione dell'Unità Nazionale E-twinning, il portale europeo dei gemellaggi elettronici tra scuole.