Il nostro Istituto offre, a tutti gli alunni che lo desiderino, la possibilità di affrontare le varie tappe della certificazione esterna nelle lingue straniere. Queste certificazioni sono riconosciute a livello internazionale e attestano la conoscenza della lingua inglese, francese e tedesca da parte, rispettivamente, della U. C. L. E. S. (University of Cambridge Local Examinations Syndacate), dell’Istituto di Cultura Francese e del Goethe institute. Il progetto, articolato in moduli a seconda del livello delle competenze, mira al consolidamento delle abilità linguistiche attraverso corsi di formazione settimanali tenuti da docenti di madre lingua o esperti.
I moduli attivati sono:
- per la lingua inglese B1, B2, C1;
- per la lingua francese DELF B1;
- per la lingua tedesca Goethe-Zertificat A2.
Al termine dei corsi gli studenti potranno sostenere gli esami e, se superati con esito positivo, ottenere la certificazione internazionale, spendibile nel mondo del lavoro e come credito formativo.

Cambridge English:
- Il Cambridge English Advanced, meglio noto come Certificate in Advanced English (CAE), è l’esame principale per chi vuole ottenere successo in ambito professionale o accademico.
- Il First Certificate in English o FCE (Primo Certificato in inglese) è un certificato di conoscenza generale della lingua inglese rilasciato dall'Università di Cambridge nel caso di superamento dell'esame omonimo. Come per tutti gli altri esami di Cambridge, la qualifica, una volta conseguita, non è mai revocata. Il livello del parlante che ha conseguito l'FCE è upper-intermediate (sovra-intermedio). Si tratta, come fa intendere il nome, del primo vero certificato di competenza nella lingua inglese e solitamente funge da preparazione per i due esami successivi, il Certificate in Advanced English e il Certificate of Proficiency in English.
- Il KET, acronimo per Key English Test ("Esame chiave d'inglese"), rappresenta il primo livello degli esami dell'University of Cambridge ESOL Examinations (Esami di lingua inglese dell'Università di Cambridge per persone parlanti altre lingue). Chi supera tale esame è in grado di comunicare a livello molto semplice nel corso di un soggiorno in un paese anglofono. Chiunque voglia sostenere tale esame deve avere almeno una conoscenza basilare della grammatica inglese. Il KET è l'esame precedente al PET.
Diplomi DELF/DALF
L'Institut français-centre Saint-Louis è sede ufficiale per il conseguimento delle certificazioni DELF/DALF, riconosciute a livello internazionale. La competenza territoriale del Centro culturale San Luigi si estende alle province di Roma, Viterbo e Rieti.
Il DELF (Diplôme d'études en langue française) e il DALF (Diplôme approfondi de langue française) rilasciati dal Ministero della Pubblica Istruzione francese, attestano il livello di conoscenza della lingua francese e sono aperti a tutti i cittadini italiani e stranieri. Questi diplomi sono privi di scadenza. Il DELF e il DALF sono riconosciuti dal sistema educativo italiano come crediti formativi nelle scuole superiori e nelle università. Inoltre, il Dalf sostituisce il test di livello in lingua francese necessario per l’iscrizione nelle università francofone.
Il nuovo sistema prevede 6 diplomi autonomi corrispondenti ai sei livelli del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Ogni esame consente di verificare le proprie competenze orali e scritte (produzione scritta, produzione orale, comprensione scritta e comprensione orale). Il candidato si può iscrivere direttamente al diploma che corrisponde al suo livello di conoscenza della lingua, senza test di accesso.
Le certificazioni del DELF attivate nell'Istituto sono:
- DELF SCOLAIRE B1 per i candidati iscritti presso una scuola italiana (scuola media, scuola superiore) e che non hanno la nazionalità francese.

- Goethe-Zertificat A2.