cambridge

 

  

Il  nostro  Istituto  offre, già dal 2000,  a  tutti  gli  alunni  che  lo  desiderino,  la  possibilità  di  affrontare  le  varie  tappe  della  certificazione  esterna  nelle  lingue  straniere.  Queste  certificazioni  sono  riconosciute  a  livello   internazionale   e   attestano  la   conoscenza   della   lingua   inglese, francese e tedesca da parte, rispettivamente, della U. C. L. E.  S.  (University  of  Cambridge  Local  Examinations  Syndacate),  dell’Istituto di Cultura Francese e del Goethe institute. Il progetto, articolato in moduli a seconda del livello delle competenze, mira al consolidamento   delle   abilità   linguistiche   attraverso   corsi   di   formazione settimanali tenuti da docenti di madre lingua o esperti.

Cambridge English:

 I  moduli  attivati per  la  lingua  inglese sono  A2, B1, B2, C1;

  •  Il livello A2 è conosciuto anche con l’acronimo K.E.T. e rappresenta il livello base della comunicazione;

     

  • Il livello B1 conosciuto anche con l’acronimo P.E.T. rappresenta uno sviluppo del A2, ma chiede un vocabolario più ampio  e una maggiora comprensione della lingua.

     

  • Il livello B2 conosciuto anche con l’acronimo F.I.R.S.T. porta a usare e comprendere un livello intermedio dell’inglese, ci si esprime maggior sicurezza nella conversazione e nella produzione di testi scritti facilmente fruibili dal lettore.

     

  • Il livello C1 conosciuto anche con l’acronimo C.A.E. corrisponde ad un livello avanzato della lingua sia per quanto riguarda la comprensione (sia scritta che orale) che la produzione.

     

  • Il KET, acronimo per Key English Test ("Esame chiave d'inglese"), rappresenta il primo livello degli esami dell'University of Cambridge (per persone parlanti altre lingue). Superato si è in grado di comunicare a livello molto semplice, comprendere  frasi ed espressioni usate frequentemente in ambiti di immediata rilevanza e comunicare su argomenti familiari (es. informazioni personali di base, fare la spesa, chiedere indicazioni stradali ...); si saprà descrivere in termini semplici gli aspetti della tua vita, dell’ambiente circostante e ci si esprime con faciltà su bisogni immediati.

     

  • B1 Preliminary, noto come Cambridge English: Preliminary (PET), è una certificazione del Cambridge English. È l'esame di lingua inglese che dimostra l’acquisizione delle basi dell'inglese e che possiedi le abilità linguistiche pratiche per l'uso quotidiano.

    Con il B1 si è in grado di comprendere i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc., di muoversi con scioltezza in situazioni che possono verificarsi mentre si viaggia in un paese anglofono. Il P.E.T. porta a produrre un testo semplice relativo ad argomenti familiari o di interesse personale, ad esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.

    Il First Certificate in English o FCE (Primo Certificato in inglese) è un certificato di conoscenza generale della lingua inglese.  Il livello  conseguito con il FCE è upper-intermediate (sovra-intermedio). E’ stata la prima delle certificazioni linguistiche per stranieri. Acquisendo questa certificazione si è in grado di comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, di interagire con una certa naturalezza e spontaneità, e di produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegando un  tuo punto di vista  fornendo pro e contro.

    C1 Advanced, noto come Cambridge English: Advanced (CAE), è una delle certificazioni avanzate del Cambridge English, con esso si dimostra ai datori di lavoro o alle università di essere in grado di comunicare con sicurezza in inglese in situazioni professionali o accademiche di alto livello.

    Questa certificazione permette di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e di riconoscerne il significato implicito, di esprimersi con scioltezza e naturalezza, di usare la lingua in modo proficuo e naturale per scopi sociali, professionali ed accademici, di produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un controllo sulla struttura scritta.

      La certificazione conseguita con gli esami Cambridge non è mai revocata.